L’aumento del costo dell’energia diventerà sempre più penalizzante per le attività produttive e la loro competitività. Secondo recenti studi europei nell’industria manifatturiera italiana si può recuperare energia fino al 20%. I maggiori consumi nell’industria sono quelli elettrici.
Gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico sono strettamente legati con il tipo di industria ed i relativi processi di produzione, necessitano pertanto di studi personalizzati mirati proprio all’efficientamento dei processi produttivi. Tuttavia consumi importanti con ampi margini di recupero vengono riscontrati nell’illuminazione, scarsamente efficiente e mal dimensionata e dagli impianti tecnologici considerati non di processo.
Spesso l’edilizia industriale non si è preoccupata delle struttura ad esse connesse ed a servizio della produzione, basti pensare alle zone dedicate ai lavoratori impiegati negli uffici ed agli operatori della filiera di processo. Spesso gli stessi luoghi di lavoro sono ambienti non sufficientemente areati, mal climatizzati, e male illuminati. Nonostante vi sia nelle attività di processo una enorme quantità di energia che può essere recuperata per altri usi.
LAVORI REALIZZATI:
Edificio industriale / artigianale / commerciale da alta efficienza energetica - Bastia Umbra (PG)
Impianto distrubuzione carburanti e pensiline fotovoltaiche - Bastia Umbra (PG)
Opificio industriale - fraz. Passaggio di Bettona, Bettona (PG)
PRINCIPALI AZIONI DI RISPARMIO ENERGETICO
I possibili interventi di efficientamento energetico relativi al settore industriale/commerciale/artigianale sono molteplici, quali:
In ambito produttivo, al fine di
caratterizzare correttamente l'investimento connesso all'intervento, è
fondamentale conoscere i consumi
energetici in maniera dettagliata, per individuare correttamente le
soluzioni tecniche e stimare con precisione i risparmi. Ogni impresa ha
attività, processi e struttura differenti, pertanto ciascuna avrà una
situazione specifica che deve essere analizzata singolarmente nel dettaglio. Lo
STUDIO LONGETTI, a seguito di un accurato audit energetico eseguito da nostri tecnici, effettua una analisi
preliminare dei consumi energetici, individua le fonti principali di consumo di
energia e propone mirati interventi di efficientamento
energetico.
Di cosa ci occupiamo: uffici, centri commerciali, grandi negozi, hotel e SPA, fabbriche, opifici industriali/artigianali, grandi consumatori di energia.